Siamo circondati di bellezza, storia, cultura e buon cibo: ecco alcuni dei luoghi imperdibili che meritano una visita.
Aquileia
Uno dei più importanti siti archeologici del nord Italia, colonia romana fondata nel 181 a. C. E oggi Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO, Aquileia è un comune di piccole dimensioni ma di grande ricchezza storica.
Cividale
Fondata da Giulio Cesare, ha custodito per secoli reperti risalenti al Paleolitico e al Neolitico. Oggi si possono visitare le sue numerose chiese e le dimore nobiliari, oltre al suggestivo Ponte del Diavolo.
San Daniele
Oltre che per l’omonimo prosciutto, quest’area collinare è conosciuta per la visuale mozzafiato che regala dall’alto e per i numerosi borghi in cui si divide. La biblioteca pubblica è una delle più antiche d’Italia.
Marano
Antica area un tempo circondata da mura, con la sua caratteristica Torre e un centro storico in stile veneziano, è una vera e propria oasi verde (ha, infatti, varie riserve naturali al suo interno).
Trieste
Bellissima e accogliente località di confine, famosa per i numerosi caffè letterari, questa città di mare vanta una significativa cultura enogastronomica e una raffinata struttura architettonica.
Venezia
Conosciuta ai più come una delle più belle città a livello mondiale, e ritenuta la terza destinazione italiana in ordine di importanza a livello turistico, a Venezia arte e storia convivono inseparabilmente da secoli.